
Ridurre il Total Cost of Ownership (TCO) e prolungare la vita operativa della flotta è l’obiettivo delle aziende di trasporto. Obiettivo che possono raggiungere anche affidandosi a Way, azienda nata nel 1996, parte del Gruppo Tim dal 2015, specializzata nelle applicazioni di geolocalizzazione satellitare per il mondo della logistica nonché nello sviluppo di piattaforme e progetti personalizzati di IoT(Internet of Things) e TTS. Arriva, infatti, sul mercato il nuovo MTS06/16, ben più di un dispositivo Gps: si tratta di un abilitatore tecno- logico progettato per gestire le diverse esigenze operative in contesti complessi, come il trasporto valori, quello a temperatura controllata, la raccolta rifiuti, i servizi ecologici e l’Industria 4.0. Grazie alla sua capacità di elaborare e inviare un'enorme quantità di dati alla piattaforma in cloud WAY4Web, il dispositivo consente ai fleet manager di avere una visione dettagliata e immediata sullo stato dei veicoli. I parametri possono essere utilizzati, tra l’altro, per pianificare interventi di manutenzione preventiva, identificare consumi anomali e migliorare l’utilizzo dei mezzi. WAY MTS06/16 può anche dialogare con sistemi di parti terze (CRM, TMS, ERP), centralizzando i dati operativi e semplificando le attività di gestione.
L’ultimo arrivato
«Oggi la digitalizzazione - ci spiega Massimo Marchetti, amministratore delegato di Way - non può prescindere dall'impatto ambientale ed è per questo che abbiamo realizzato un prodotto sostenibile nel suo intero ciclo di vita, nell'uso come nello smaltimento. Abbiamo certificato MTS06/16 con EPD (Environmental Product Declaration) per attestare la nostra attenzione alla sostenibilità. Il dispositivo è stato sviluppato secondo criteri trasparenti di eco-compatibilità, in linea con le esigenze di un settore sempre più orientato alla transizione green. E la sostenibilità non è solo ambientale, ma anche economica e operativa. In questo senso, abbiamo creato una piattaforma tecnologica in grado di connettere dati, mezzi e processi aziendali. L'innovazione non si ferma alla tecnologia: abbiamo adottato un approccio full service che accompagna il cliente in tutte le fasi, dalla configurazione all'assistenza continua, integrando formazione, supporto tecnico e adeguamento alle normative. Il nostro impegno è chiaro: investire costantemente per offrire strumenti all’avanguardia e aiutare le aziende a costruire un modello di gestione avanzata che migliori l'efficienza operativa, la sicurezza e, ovviamente, la sostenibilità».
Sempre connesso
Il nuovo Way MTS06/16 è stato progettato per una trasmissione dei dati stabile e veloce. Tra le principali caratteristiche di connettività troviamo la tecnologia 2G/4G-LTE Cat 1 per una comunicazione fluida e senza interruzioni, il ricevitore GNSS a 47 canali compatibile con le principali costellazioni satellitari (GPS, GLONASS, GALILEO, BDS, QZSS) per ottenere una copertura globale, antenne LTE e GNSS integrate o esterne, per adattarsi a qualsiasi configurazione, doppia interfaccia Bluetooth - una per la gestione della fonia in viva voce e una per il controllo dei sensori BLE (presenza, temperatura, umidità, apertura porte, ecc.) - e interfacce seriali e porta 1-Wire che permettono il collegamento di dispositivi di identificazione, sistemi di pesatura, attuatori e display. Conforme alla norma CEI 79-56 per i sistemi black-box, il dispositivo consente la ricostruzione di eventi di crash e il monitoraggio delle dinamiche di guida. Registra, tra l’altro, parametri come posizione, velocità, accelerazioni e frenate.