Iveco investe nel progetto di PizzAut

Iveco ha investito nel progetto di PizzAut, Onlus fondata da Nico Acampora che si impegna nella sensibilizzazione sul tema dell’occupabilità delle persone autistiche, con la donazione di un Daily nel ruolo di foodtruck. Alla consegna hanno presenziato Nico Acampora, Fondatore di PizzAut, Paolo Passerelli, Responsabile Prodotto Gamma Leggera Iveco Mercato Italia, Annalisa Citterio, Responsabile Sostenibilità di Iveco Group e Massimo Tentori, presidente della Tentori Veicoli Industriali, e Lorenzo Donati, Direttore Commerciale di StreetFoody.
L’iniziativa prevede la costituzione di una flotta di oltre 100 foodtruck al fine di garantire circa 500 assunzioni a tempo indeterminato, e garantire la partecipazione attiva delle persone autistiche e delle loro famiglie all'economia del Paese.

(descrizione)

In occasione dell’evento, Nico Acampora, Fondatore di PizzAut, ha affermato: "Quella con Iveco per noi è una collaborazione di grande importanza. Il marchio IVECO è sinonimo di sicurezza e affidabilità, le stesse qualità che devono avere i PizzAutobus, ossia i Truck food firmati PizzAut che saranno attrezzati per diventare delle vere e proprie pizzerie ambulanti e che potranno offrire lavoro a nuove persone autistiche. Il lavoro significa dignità e con i PizzAutobus porteremo per le strade d'Italia i valori del lavoro e dell'inclusione. Con IVECO la flotta dei PizzAutobus si arricchisce di
un partner straordinario che ci seguirà per la realizzazione del progetto sull'intero territorio nazionale".
Paolo Passerelli, Responsabile Prodotto Gamma Leggera Iveco Mercato Italia, ha dichiarato: “Vedere il nostro Daily al fianco dell’ambizioso progetto di PizzAut è per noi motivo di profondo orgoglio. Con questo foodtruck mettiamo concretamente a disposizione tutta l’esperienza e la competenza di IVECO nel mondo dei veicoli commerciali, sostenendo un’iniziativa che rappresenta un esempio virtuoso di inclusione sociale. Siamo particolarmente fieri di contribuire con un veicolo disegnato intorno alle esigenze di PizzAut e dei suoi lavoratori. Grazie all’allestimento dotato di alimentazione completamente elettrica, il nostro Daily sarà in grado di operare in sicurezza in qualsiasi contesto. Per noi di IVECO, guidare il cambiamento non vuol dire solo fornire veicoli affidabili, innovativi e sostenibili, ma anche essere al fianco di realtà come PizzAut in un cammino condiviso verso un futuro più inclusivo. Un ringraziamento speciale va anche a Massimo Tentori e a tutto il suo team per averci fornito un prezioso supporto in tutte le fasi del progetto e che ci aiuterà a costruire, insieme, questo percorso”.
Annalisa Citterio, Responsabile Sostenibilità di Iveco Group, ha aggiunto: “Essere presenti per le comunità locali, ascoltarne le esigenze e offrire un supporto concreto è per noi un dovere oltre che un impegno costante. Questo gesto rappresenta un ulteriore passo verso una società più inclusiva e attenta ai bisogni di tutti. In Iveco Group ci impegniamo a sostenere realtà virtuose che promuovono l'inclusione e il benessere delle fasce più fragili della società”.
Massimo Tentori, presidente della Tentori Veicoli Industriali, ha commentato: "Siamo fieri di essere parte attiva in questo esempio virtuoso di inclusione sociale a favore della sostenibilità pubblica ed economica del territorio. Ho l'onore di conoscere personalmente Nico Acampora, al quale riconosco infinita empatia e competenza nel valorizzare la dignità professionale delle persone autistiche, favorendone l'inserimento in società. Con la consegna del Daily impiegato nel ruolo di foodtruck, saremo lieti di continuare a fornire il massimo supporto al progetto, grazie alla competenza nella gestione assistenziale delle officine del gruppo Lombardia Truck, che operano capillarmente sul territorio, proseguendo in questo stimolante cammino al fianco di Iveco e PizzAut".
Il Daily oggetto della consegna è un 35-140 a ruote singole, in colore nero metallizzato, allestito da StreetFoody, azienda leader nel settore dei food truck con oltre sessant’anni di esperienza.

L’area di lavoro è caratterizzata da due zone di cottura con forni distanziati, un’ampia area di preparazione per ottimizzare gli spazi e i flussi di lavoro, un corridoio ampio per agevolare il movimento e garantire il comfort degli operatori.

L’esterno del food truck ha una grafica metallizzata studiata per valorizzare al massimo il PizzAutobus. Il progetto è stato curato e sviluppato personalmente dal Direttore Commerciale di StreetFoody, Lorenzo Donati, che ha commentato: “È stato un piacere lavorare insieme per trovare il connubio ideale tra autotelaio e attrezzatura. Questo progetto non rappresenta solo la realizzazione di un food truck, ma il racconto di un’idea ambiziosa. Per noi è stato un onore collaborare con IVECO, lavorando fianco a fianco per raggiungere il miglior risultato. Un ringraziamento speciale a Paolo Passerelli, con cui la sinergia è stata perfetta. Presenziare insieme alla consegna del veicolo a PizzAut, rappresenta il coronamento di questa collaborazione di successo”.

PizzAut vuole espandere la propria rete partendo dalla regione della Lombardia per poi consolidarsi sul Nord Italia, per poi coinvolgere il Centro e Sud Italia.