A Parma e Salerno due nuovi Centri Servizi CHEP

CHEP ha inaugurato due nuovi Centri Servizi a Parma e Salerno. Le nuove strutture consentiranno di offrire un servizio più efficiente e green ai clienti CHEP, rafforzando la rete e incrementando la disponibilità di pallet.
Con le nuove aperture sale a 13 il numero totale dei centri CHEP in Italia. Estesi su un’area di circa 10.000 mq, tra superficie coperta e scoperta, questi centri gestiscono e movimentano i pallet destinati a oltre 1.000 distributori e più di 170 produttori, coprendo sia le consegne sia le raccolte.
I Centri Servizi sono caratterizzati da pannelli solari e quindi alimentati da fonti rinnovabili, in più vantano di tecnologie all’avanguardia e processi automatizzati, utilizzando macchinari altamente specializzati e soluzioni su misura, le strutture ottimizzano l’ispezione e la riparazione dei pallet, garantendo maggiore efficienza, precisione e sostenibilità nella gestione del parco pallet.
"L’industria della supply chain sta attraversando un’evoluzione senza precedenti, in cui resilienza, tecnologia e sostenibilità non sono più obiettivi distinti, ma parti di un’unica strategia integrata. Con l’apertura di questi nuovi Centri Servizi CHEP rafforza la propria capacità operativa investendo in soluzioni green con un approccio pragmatico e data-driven, consapevole che la competitività passa dalla capacità di anticipare le trasformazioni globali. Con queste nuove strutture, acceleriamo la transizione verso una supply chain più efficiente, flessibile e in linea con i principi del Clean Industrial Deal, contribuendo attivamente a un’economia sempre più responsabile" ha dichiarato Charles Kamdom Moyo, Country General Manager di CHEP Italia (in foto).