Venti aziende pugliesi incontrano le istituzioni albanesi

Unioncamere Puglia e Uniontrasporti hanno organizzato un incontro alla Camera di Commercio di Bari per avviare una cooperazione industriale italo-albanese sul fronte infrastrutture e trasporti. La delegazione istituzionale è stata guidata da Enkelejda Muçaj, viceministra all'Energia ed infrastrutture dell'Albania.
Venti imprese pugliesi di logistica, trasporti e Information Technology hanno incontrato una delegazione del Governo e di alcune istituzioni pubbliche di Tirana, nell'ambito di un progetto di cooperazione industriale. Il progetto riguarda i programmi di ammodernamento e potenziamento infrastrutturale avviati dall'Albania e in particolare la costruzione di strade e autostrade, la movimentazione di merci via mare, il trasporto ferroviario, la connettività e la digitalizzazione di infrastrutture e processi.
"Mentre la Commissione Europea - ha commentato Luciana Di Bisceglie, Presidente di Unioncamere Puglia - lavora sulle interconnessioni elettriche transfrontaliere, la Puglia fa la sua parte, occupandosi di favorire i partenariati con l'Albania nelle infrastrutture. Vogliamo creare le condizioni per migliorare i flussi merci, ma anche per far conoscere alle Istituzioni albanesi il know-how delle nostre aziende in materia di logistica, trasporti e ICT".
Sul tavolo, non solo i collegamenti merci tra le due sponde dell'Adriatico, ma anche l'ambizioso piano di ammodernamento logistico del Governo albanese. "Abbiamo in cantiere – ha dichiarato Enkelejda Muçaj, Viceministra all'Energia ed Infrastrutture di Albania - un progetto di potenziamento sia delle infrastrutture interne che delle connessioni con i territori vicini. Gli incontri tra imprese e istituzioni (B2I) di oggi ci offrono un'occasione preziosa per illustrare queste opportunità alle aziende pugliesi e creare le basi per un percorso comune. Abbiamo toccato con mano quanto la Puglia ha da offrire non solo nella logistica, ma anche nelle competenze tecnologiche e nei servizi".